Kebab

La pietanza forse più amata della cucina internazionale è il kebab che negli ultimi anni è diventato un punto di riferimento per la cucina di tutto il mondo.
Anche se le sue derivazioni sono tipicamente orientali, oggi si trova praticamente ovunque. Si tratta di carne arrostita che viene cotta con delle spezie e con dei prodotti particolari e poi viene servita o all’interno di una sorta di piadina arrotolata oppure all’interno di panini speciali.
Il kebab più famoso sicuramente è il Doner che è quello tipico turco, pensato propriamente per la cucina da passeggio quindi è lo street food per eccellenza, facile da mangiare sia mentre si cammina ma anche comodamente a casa sul divano.
La carne viene cotta su una sorta di spiedino gigante proprio come si fa ad esempio con il pollo. Questo girarrosto verticale permette di cuocere in modo perfetto tutte le parti sia nelle aree interne che nelle parti esterne che risultano più croccanti.
Poi servito nel tipico panino arabo che è il Durum oppure nella piadina che è denominata Yufka. La carne che viene proposta tipicamente è di agnello, manzo oppure pollo e viene servita o a fettine sottili oppure a straccetti.
Sempre, indipendentemente da qualsiasi tipo di prodotto scelto, la carne viene condita con le spezie e poi viene arricchita una volta all’interno del prodotto selezionato quindi il pane o una piadina con la salsa piccante, l’hummus, la salsa tzatziki, la maionese o il ketchup e anche altri prodotti in modo specifico insalata, pomodoro, cetriolo e varietà di verdure che possono essere selezionate quando si va a comporre il panino. Ovviamente il kebab deve essere differenziato da quello che è il souvlaki o il gyros che sono prodotti tipicamente derivanti dalla Grecia, che sicuramente sono altrettanto gustosi ma parliamo di carne di maiale che viene servita in un blocco unico.